Perché un Blog
“Proponiamo prodotti di qualità, e proprio per questo vogliamo che i nostri Clienti abbiano a disposizione tutti gli strumenti necessari per valutarla!” Questa frase racchiude la filosofia di questo blog e del lavoro quotidiano che facciamo in Literie Italia.
In Italia i prodotti per il riposo sono spesso considerati semplicemente “un bene necessario”: noi di Literie Italia siamo convinti che un buon sistema letto sia soprattutto una vera e propria fonte di benessere, e una garanzia di buona salute.
Davvero poche persone acquisterebbero un nuovo paio di scarpe senza averle prima provate, perché sappiamo tutti quanto può essere fastidiosa o dannosa una calzatura non adatta al proprio piede e nessuno desidera scarpe scomode o dolorose… Ci auguriamo che sempre più Clienti si approccino ogni giorno con questo stesso atteggiamento all’acquisto del proprio sistema letto!
Per questo ci impegniamo nella diffusione di una vera e propria “cultura del benessere” con informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sempre disponibili anche su questo blog.
Partendo dal concetto base di “Qualità del riposo”, vogliamo dialogare con i nostri Clienti su tutto, ma proprio tutto quello che può essere utile e importante sapere per scegliere in modo consapevole il proprio sistema letto, arrivando anche ad approfondire certi argomenti che potrebbero risultare un po’ troppo “tecnici” per i non addetti ai lavori, ma che secondo noi sono fattori essenziali per chi desidera valutare bene la qualità di un prodotto.
Desiderate informazioni in generale o su qualche prodotti in particolare, avete esigenze specifiche o volete approfondire un tema preciso?
Non esitate a postare le Vostre domande, saremo lieti di risponderVi condividendo tutto ciò che sappiamo in materia!
Michele Roversi
Direttore Commerciale
Literie Italia srl
Share and Enjoy
2 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Buongiorno,
Fino ad oggi abbiamo provato un materasso in lattine e uno in memory e mia moglie è propensa a rimanere nel memory.
Io però soffro molto il caldo e leggo sul web che i materassi a molle sono più adatti.
Sono quindi indeciso tra la linea Bultex e Epeda.
Se potete darmi il Vostro consiglio.
Grazie e cordiali saluti,
Romeo Del Lama
Gentilissimo Romeo,
in primo luogo grazie per aver scritto sul nostro Blog!
Purtroppo è difficile leggendo sul web valutare le diverse variabili che incidono su una determinata prestazione di un materasso.
In rete si può leggere che che il memory “fa caldo”, ma ovviamente bisogna considerare che esistono moltissimi tipi di memory con prestazioni termiche differenti; e bisogna soprattutti tener presente che il rivestimento è fondamentale per la resa climatica del materasso: due materassi fatti con gli stessi materiali interni possono risultare più o meno freschi in base al rivestimento utilizzato.
Difficilmente le recensioni su web sono accompagnate dai doverosi chiarimenti sul tipo di memory e sul tipo di fodera e quindi, spesso, possono portare a generalizzazioni talvolta errate.
Dedichiamo qualche riga al tema.
Se la resa termica di un materasso dipendendesse in maniera fondamentale dagli strati interni, considerando che il memory è un espanso, non dovrebbe esserci differentra tra un prodotto in memory e uno a molle, poichè in quest’ultimo, , subito sotto la fodera, trova necessariamente strati di espanso.
Da questo possiamo dedurre che il materiale interno incide in modo relativo sulla termicità di un materasso o meglio, il miglior materiale interno non può compensare un pessimo rivestimento come del resto un ottimo rivestimento viene limitato nel suo essere efficace da un pessimo materiale.
I materassi in memory esistono da ormai 30 anni (e quelli in Bultex da oltre 40….) e ci riposano tranquillamente milioni di persone ed in alcuni paesi sono i materassi più venduti e apprezzati dal mercato.
L’affermazione che i materassi in Memory siano più caldi ha diverse ragioni di esistere, alcune sono motivazioni sensate e altre derivano semplicemente dal fatto che molte persone acquistano materassi in memory di scarsa qualità, che hanno limiti enormi sia sotto il punto di vistra traspirativo dei materiali interni (l’accumulo di umidità è fonte di aumento della temperatura percepita), e che spesso vengo finiti con foderature non buone (e non dimentichiamo che la fodera non è un componente estetico ma è un componente funzionale molto importante).
Per quanto rigurda le motivazioni sensate, spesso chi acquista oggi un materasso in italia viene da un materasso molto rigido e poco ergonomico, cioè che ha scarsa capacità di adattarsi alle forme del corpo. Passando da un materasso di questo tipo ad uno molto ergonomico e poco elastico, come dovrebbe essere un prodotto in memory, si ha come conseguenza una maggio avvolgenza e accoglienza del prodotto. Il nostro cervello è avezzo ad interpretare l’avvolgenza come una sensazione che precede un aumento della temperatura, e quindi reagisce di conseguenza, attivando la sudorazione, che ha la funzione di abbassare la temperatura corporea, ecc.
Ovviamente questo processo viene a mano a mano limitato dal fatto che con l’abitudine, il cervello capisce che l’avvolgenza del materasso non porta ad un aumento di temperatura, anche se è indubbio che una maggior area di contatto tra corpo e materasso può aumentare leggermente il calore effettivo.
In un materasso a molle questo effetto può essere generato da fodere molto accoglienti o da ergonomie pronunciate, ma viene anche limitato dalla spinta che la molla per sua natura genera.
Dopo queste doverose spiegazioni, veniamo al consiglio che ci chiede.
I materassi della linea Bultex si dividono in due famiglie: la prima è composta da materassi con uno lato in Memory e uno in Bultex (modelli Sunny, Surf, Slam ed Elements) e modelli con due lati in Bultex (Astro, Artic e Inside). In particolare i modelli che hanno un lato di contatto in Memory sono sempre dotati di un lato “estivo” in Bultex che rende il materasso usato su questo lato meno avvolgente e più elastico, proprio per limitare l’effetto che illustrato precedentemente.
Ovviamente i modelli con due lati di contatto Bultex possiedono questa caratteristica su entrambe i lati.
Di fatto l’utilizzo del lato Bultex può essere paragonato a livello termico, con l’uso di un materasso a molle con altissime prestazioni ergonomiche con una controspinta che pur non arrivano a quella che può esercitare una molla, ci va abbastanza vicino.
Queste caratteristiche le permettono di sfruttare il lato di massima accoglienza (lato Memory) per la maggior parte dell’anno, per poi privilegiare, quando ce n’è la necessità, la sensazione di freschezza ed elasticità passando al lato Bultex.
La maggior parte delle nostre fodere, inoltre, ricevono il trattamento Polar, che ha la funzione di abbassare la temperatura di contatto tra corpo e materasso.
Ovviamente se il suo problema è il caldo le consiglio di evitare la fodera Slim, che non possiede nessuna imbottitura (fondamentale per la massima velocità di smaltimento dell’umidità) o la fodera One a cui non è applicato il trattamento Polar.
Ovviamente lo stesso impegno è stato posto sui materassi Epeda, per la cui realizzazione abbiamo adottato tutta una serie di tecnologie e brevetti, come ad esempio il Regene-Air e le imbottiure Fullness, per poter garantire la massima freschezza.
Possiamo quindi affermare che in entrambe le tipologie di materassi ci poniamo ai massimi livelli per quanto riguarda il concetto di “fresco riposo”.
Personalmente quindi la scelta tra un materasso di marca Bultex e un materasso di marca Epeda non la porrei nei termini di maggiore o minore garanzia di condizioni termiche ottimali, in entrambe i casi garantite dalle nostre tecnologie, ma la valuterei in base ad altri fattori, soprattutto legati al comfort ed al sostegno dettati dalle vostre corporature e dai vostri gusti, valutando assolutamente prodotti sfoderabili che le peremetteranno di igienizzare il materasso ciclicamente lavando la fodera, e magari seguendo i consigli di un Rivenditore esperto, che saprà sicuramente guidarvi nella scelta del modello più adatto a soddisfare ogni vostra esigenza!
Ci auguriamo di esserle stati utili!
A presto,
Servizio Clienti Literie Italia